Bene individuato ai sensi della L. 778/1922 e 1497/1939 (3)
Bene individuato ai sensi della L. 778/1922 e 1497/1939 (4)
Bene individuato ai sensi della L. 778/1922 e 1497/1939 (5)
Bene individuato ai sensi della L. 1497/1939, del D.M. 21/9/1984 e del D.L. 312/1985 con DD.MM. 1/8/1985 (6)
Alberi monumentali (L.R. 50/95) (7)
Bene individuato ai sensi del D.lgs. n. 42/2004, artt. dal 138 al 141 (8)
Lettera b) Laghi (10)
Lettera b) Fascia 300 m - art. 15 NdA (11)
Lettera c) I fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua (12)
Lettera c) Fasce di 150 m (13)
Lettera d) Le montagne per la parte eccedente 1600 m slm per la catena alpina e 1200 m slm per la catena appenninica - art 13 NdA (14)
Lettera e) I ghiacciai - art 13 NdA (15)
Lettera e) I circhi glaciali - art 13 NdA (16)
Lettera f) I parchi e le riserve nazionali o regionali nonché i territori di protezione esterna dei parchi - art 18 NdA (17)
Lettera g) I territori coperti da foreste e da boschi - art 16 NdA (18)
Lettera h) Le zone gravate da usi civici - art 33 NdA (19)
Lettera m) Le zone di interesse archeologico - art 23 NdA (20)
Confini comunali (22)
Ferrovie (23)
Strade principali (24)
| Autostrade |
| Statali |
Edificato (25)
Ambiti di paesaggio (28)
Unità di paesaggio (29)
| Naturale integro e rilevante |
| Naturale/rurale alterato episodicamente da insediamenti |
| Naturale/rurale integro |
| Naturale/rurale o rurale a media rilevanza e buona integrita' |
| Naturale/rurale o rurale a media rilevanza e integrita' |
| Rurale integro e rilevante |
| Rurale/insediato non rilevante |
| Rurale/insediato non rilevante alterato |
| Urbano rilevante alterato |
Confini comunali (31)
Edificato (32)
Aree di montagna (35)
Vette (36)
Sistema di crinali montani principali e secondari (37)
| <tutti i valori rimanenti> |
| Montani principali |
| Montani secondari |
Crinali montani - fascia 50m (38)
| <tutti i valori rimanenti> |
| Crinali principali |
| Crinali secondari |
Ghiacciai, rocce e macereti (39)
Zona fluviale allargata (40)
Zona fluviale interna (41)
Laghi (42)
Territori a prevalente copertura boscata (43)
Aree ed elementi di specifico interesse geomorfologico e naturalistico con rilevanza visiva (44)
Aree ed elementi di specifico interesse geomorfologico e naturalistico (45)
Praterie rupicole (46)
Praterie - prato - pascoli - cespuglieti (47)
Aree non montane a diffusa presenza di siepi e filari (48)
Aree di elevato interesse agronomico (49)
Viabilita storica e patrimonio ferroviario (51)
| <tutti i valori rimanenti> |
| SS11 |
| SS12 |
| SS13 |
Torino e centri di I-II-III rango (52)
Struttura insediativa storica di centri con forte identita morfologica (53)
Sistemi di testimonianze storiche del territorio rurale (54)
Nuclei alpini connessi agli usi agro-silvo-pastorali (55)
Presenza stratificata di sistemi irrigui (56)
| SS36 |
Sistemi di ville giardini e parchi (57)
Luoghi di villeggiatura e centri di loisir (58)
Infrastrutture e attrezzature turistiche per la montagna (59)
Aree e impianti della produzione industriale ed energetica di interesse storico (60)
Poli della religiosità (61)
Sistemi di fortificazioni (62)
Belvedere (64)
Percorsi panoramici (65)
Assi prospettici (66)
Fulcri del costruito (67)
Fulcri naturali (68)
Profili paesaggistici (69)
Elementi caratterizzanti di rilevanza paesistica (70)
Sistema di crinali collinari e pedemontani principali e secondari (71)
| Collinari principali |
| Collinari secondari |
| Pedemontani principali |
| Pedemontani secondari |
SC1 - Relazioni visive tra insediamenti e contesto (72)
SC2 - Relazioni visive tra insediamento e contesto (73)
SC3 - Relazioni visive tra insediamento e contesto (74)
SC4 - Relazioni visive tra insediamento e contesto (75)
SC5 - Relazioni visive tra insediamento e contesto (76)
SV1 - Aree rurali di specifico interesse paesaggistico (77)
SV2 - Aree rurali di specifico interesse paesaggistico (78)
SV3 - Aree rurali di specifico interesse paesaggistico (79)
SV4 - Aree rurali di specifico interesse paesaggistico (80)
SV5 - Aree rurali di specifico interesse paesaggistico (81)
SV6 - Aree rurali di specifico interesse paesaggistico (82)
Porte urbane (84)
Varchi tra aree edificate (85)
Elementi strutturanti i bordi urbani (86)
Morfologie insediative (87)
| Urbane consolidate dei centri maggiori - m.i. 1 |
| Urbane consolidate dei centri minori - m.i. 2 |
| Tessuti urbani esterni ai centri - m.i. 3 |
| Tessuti discontinui suburbani - m.i. 4 |
| Insediamenti specialistici organizzati - m.i. 5 |
| Area a dispersione insediativa prevalentemente residenziale - m.i. 6 |
| Area a dispersione insediativa prevalentemente specialistica - m.i. 7 |
| "Insule" specializzate - m.i. 8 (art. 39, c. 1, lett. a, punti da I a V) |
| Complessi infrastrutturali - m.i. 9 |
| Aree rurali di pianura o collina - m.i. 10 |
| Sistemi di nuclei rurali di pianura, collina e bassa montagna - m.i. 11 |
| Villaggi di montagna - m.i. 12 |
| Aree rurali di montagna o collina con edificazione rada e dispersa - m.i. 13 |
| Aree rurali di pianura - m.i. 14 |
Alpeggi e insediamenti rurali di alta quota - m.i. 15 (88)
Elementi di criticità puntuali (90)
Elementi di criticità lineari (91)
Confini comunali (93)
Edificato residenziale e produttivo-commerciale (94)
Ferrovie (95)
Autostrade e strade statali, regionali e provinciali (96)
| Autostrade |
| Statali |
| Regionali |
| Provinciali (ex Statali) |
| Provinciali |
| Comunali |
| |
Sistema idrografico (97)
Aree protette (100)
SIC e ZSC (101)
ZPS (102)
Zone naturali di salvaguardia (103)
Aree contigue (104)
Altri siti di interesse naturalistico (105)
Nodi principali (106)
Nodi secondari (107)
| Nodo secondario |
Corridoi su rete idrografica (109)
| Corridoi su rete idrografica da ricostituire |
| Corridoio su rete idrografica da mantenere |
| Corridoio su rete idrografica da potenziare |
Corridoi ecologici (110)
| Corridoio ecologico da mantenere |
| Corridoio ecologico da potenziare |
| Corridoio ecologico da ricostituire |
| Corridoio ecologico esterno |
Punti d'appoggio (Stepping stones) (111)
| Stepping stone |
Aree di continuità naturale da mantenere e monitorare (112)
Fasce di buona connessione da mantenere e potenziare (113)
Fasce di connessione sovraregionale (frecce) (114)
Fasce di connessione sovraregionale (115)
| Alpine ad elevata naturalità e bassa connettività |
| Rete fluviale condivisa |
| Montane a buona naturalità e connettività |
Principali rotte migratorie (116)
Aree tampone (Buffer zones) (118)
Contesti dei nodi (119)
Contesti fluviali (120)
Varchi ambientali (121)
Contesti periurbani di rilevanza regionale (123)
Contesti periurbani di rilevanza locale (124)
Aree urbanizzate, di espansione e relative pertinenze (125)
Aree agricole in cui ricreare connettività diffusa (126)
Tratti di discontinuità da recuperare e/o mitigare (127)
| Tratti di discontinuità da recuperare e/o mitigare |
Mete di fruizione di interesse naturale/culturale (regionali, principali e minori) (129)
| Mete minori |
| Mete principali |
| Mete regionali |
Sistemi di valorizzazione del patrimonio culturale (130)
Sistemi di valorizzazione del patrimonio culturale (132)
| 1 - Sistema delle residenze sabaude |
| 2 - Sistema dei castelli del Canavese |
| 4 - Sistema dei santuari, castelli e ricetti del Biellese e del Verbano Cusio Ossola |
| 5 - Sistema dei castelli del Cuneese occidentale |
| 6 - Sistema dei castelli e dei beni delle Langhe, Val Bormida, Roero e Monferrato |
| 7 - Sistema delle alte valli alessandrine |
| 8 - Sistema dei castelli e delle abbazie della Val di Susa |
| 9 - Sistema dei santuari delle Valli di Lanzo |
| 10 - Sistema dei castelli di pianura e delle grange del Vercellese e Novarese |
3 - Sistema delle fortificazioni (133)
11 - Sistema dell'insediamento Walser (134)
12 - Sistema degli ecomusei (135)
13 - Sistema dei Sacri Monti e dei santuari (136)
Siti archeologici di rilevanza regionale (137)
Residenze Sabaude (139)
| Buffer zone |
| Core zone |
Sacri Monti e Siti Palafitticoli (140)
| Buffer zone |
| Core zone |
I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte Langhe-Roero e Monferrato (141)
| Buffer zone |
| Core zone |
Ferrovie "verdi" (143)
Greenways regionali (144)
Circuiti di interesse fruitivo (145)
Percorsi ciclo-pedonali (146)
Rete sentieristica (147)
Infrastrutture da riqualificare e mitigare (148)
| Infrastrutture da mitigare |
| Infrastrutture da mitigare |
| Infrastrutture da riqualificare |
Capisaldi del sistema fruitivo (Torino, principali, secondari) (150)
| TORINO |
| Capisaldi principali |
| Capisaldi secondari |
Accessi alle aree naturali (151)
Punti panoramici (152)
Confini comunali (154)
Ferrovie (155)
Strade principali (156)
| Autostrade |
| Statali |
Laghi (157)
Sistema idrografico (158)
Residenze Sabaude (161)
| Buffer zone |
| Core zone |
Sacri Monti e Siti Palafitticoli (162)
| Buffer zone |
| Core zone |
I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte Langhe-Roero e Monferrato (163)
| Buffer zone |
| Core zone |
SIC e ZSC (165)
ZPS (166)
Confini comunali (168)
Ferrovie (169)
Strade principali (170)
| Autostrade |
| Statali |
Paesaggio di alta quota (173)
Ambiti di paesaggio (174)
Macroambiti (175)
| Paesaggio alpino del Piemonte Settentrionale e dell'Ossola |
| Paesaggio alpino franco-provenzale |
| Paesaggio alpino occitano |
| Paesaggio alpino walser |
| Paesaggio appenninico |
| Paesaggio collinare vitivinicolo |
| Paesaggio della pianura del seminativo |
| Paesaggio della pianura risicola |
| Paesaggio pedemontano |
| Paesaggio urbanizzato della piana e della collina di Torino |
Confini comunali (177)
Ferrovie (178)
Strade principali (179)
| Autostrade |
| Statali |
Edificato (180)
|