ArcGIS REST Services Directory Login | Get Token
JSON

Legend (012097/Service012097_0024)

Fascia di rispetto reticolo idrico (0)
D - Aree che presentano scadenti caratteristiche geotecniche (1)
<tutti i valori rimanenti> <tutti i valori rimanenti>
D.1 - Aree di possibile ristagno d'acqua D.1 - Aree di possibile ristagno d'acqua
D.2 - Aree con caratteristiche geotecniche/geomeccaniche mediocri D.2 - Aree con caratteristiche geotecniche/geomeccaniche mediocri
B - Aree vulnerabili dal punto di vista idrogeologico (2)
<tutti i valori rimanenti> <tutti i valori rimanenti>
B.1 - Aree a medio-alta vulnerabilità dell'acquifero fluvioglaciale e alluvionale sfruttato ad uso idropotabile dai pozzi comunali B.1 - Aree a medio-alta vulnerabilità dell'acquifero fluvioglaciale e alluvionale sfruttato ad uso idropotabile dai pozzi comunali
B.2 - Aree di alimentazione delle sorgenti captate a scopo idropotabile e aree di emergenza idrica diffusa B.2 - Aree di alimentazione delle sorgenti captate a scopo idropotabile e aree di emergenza idrica diffusa
C - Aree vulnerabili dal punto di vista idraulico (3)
<tutti i valori rimanenti> <tutti i valori rimanenti>
C.1 - Area di conoide alluvionale potenzialmente soggetto ad inondazione con pericolosità alta (Ca) C.1 - Area di conoide alluvionale potenzialmente soggetto ad inondazione con pericolosità alta (Ca)
C.2 - Area di conoide alluvionale potenzialmente soggetto ad inondazione con pericolosità media (Cn) C.2 - Area di conoide alluvionale potenzialmente soggetto ad inondazione con pericolosità media (Cn)
C.3 - Area di conoide alluvionale potenzialmente soggetto ad inondazione con pericolosità bassa (Cn) C.3 - Area di conoide alluvionale potenzialmente soggetto ad inondazione con pericolosità bassa (Cn)
C.4 - Zona I Pai C.4 - Zona I Pai
C.5 - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali o allagabili con minor frequenza C.5 - Aree allagate in occasione di eventi meteorici eccezionali o allagabili con minor frequenza
A.4 - Aree estrattive dismesse (4)
A - Aree pericolose dal punto di vista dell'instabilità dei versanti (5)
<tutti i valori rimanenti> <tutti i valori rimanenti>
A.1 - Aree di frana attiva (crolli, scivolamenti e colate) A.1 - Aree di frana attiva (crolli, scivolamenti e colate)
A.2 - Aree di frana quiescente (scivolamenti e colate) A.2 - Aree di frana quiescente (scivolamenti e colate)
A.3 - Aree soggette a fenomeni di franosità diffusa, erosione concentrata e/o a fenomeni di dissesto idrogeologico legati alla dinamica torrentizia A.3 - Aree soggette a fenomeni di franosità diffusa, erosione concentrata e/o a fenomeni di dissesto idrogeologico legati alla dinamica torrentizia
A.5 - Aree di versante fortemente acclive potenzialmente soggetto a fenomeni gravitativi superficiali con pericolosità elevata A.5 - Aree di versante fortemente acclive potenzialmente soggetto a fenomeni gravitativi superficiali con pericolosità elevata
A.6 - Aree di versante mediamente acclive potenzialmente soggetto a fenomeni gravitativi superficiali con pericolosità media A.6 - Aree di versante mediamente acclive potenzialmente soggetto a fenomeni gravitativi superficiali con pericolosità media
A.7 - Aree di versante poco acclive potenzialmente soggetto a fenomeni gravitativi superficiali con pericolosità bassa A.7 - Aree di versante poco acclive potenzialmente soggetto a fenomeni gravitativi superficiali con pericolosità bassa